|
|
![]() |
Orario
Da settembre a maggio compreso:
martedì, giovedì, sabato e domenica ore 15-19 Dal 1 giugno al 31 luglio: martedi e giovedi ore 9-13; sabato e domenica 15-19 Agosto: biblioteca chiusa al pubblico. Apertura e visita degli Studi di Montanelli su appuntamento telefonando al 3281289087 Newsletter
|
24 agosto
Compleanni: Sigfrido RanucciOggi desideriamo porgere gli auguri di buon compleanno a Sigfrido Rannucci. Giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Dagli anni novanta lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione. Dal 2017 conduce il programma televisivo Report, trasmesso su Rai 3 , programma per eccellenza nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. leggi >>
22 agosto
Ricorrenze: Ignazio Silone“‘Uscita di sicurezza’ è appunto il titolo del libro che oggi Silone pubblica per i tipi dell’editore Vallecchi (240 pagine, 2000 lire). E, come documento umano, non ne conosco di più alti, nobili e appassionanti. Fenomeno unico, o quasi unico, fra gli sconsacrati del comunismo che di solito non superano mai più il trauma e trascorrono il resto della loro vita a ritorcere l’anatema, Silone non recrimina.” Indro Montanelli, I PROTAGONISTI, SILONE, Corriere della Sera, 5/06/1965 leggi >>
19 agosto
Ricorrenze: Augusto“Quest’uomo, dalla cui volontà dipendeva tutto, a sua volta dipendeva da un medico di nome Antonio Musa, che si portava dietro dovunque. Ne aveva provati mille, prima di lui. E pare che lo scegliesse perché fu il solo che seppe curargli qualcosa che, a sentir la descrizione di Svetonio, doveva essere un ascesso al fegato. Visto il trattamento a cui Musa lo sottopose – bagni in acqua sulfurea - , dubitiamo molto che sia stato lui a guarirlo.”Indro Montanelli, I CARATTERI – AUGUSTO IL ‘CALIOSO’, Corriere della Sera, 23/09/1956 leggi >>
4-26 ottobre
Winter School - Scuola di Giornalismo Internazionale e nuovi media (IV edizione)“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore” (Indro Montanelli) leggi >>
agosto
Chiusura estiva della Fondazione Montanelli Bassi ETSSi ricorda che a partire dal 1°agosto la Fondazione Montanelli resterà chiusa al pubblico, per un mese. Aperture straordinarie e visite della sede (biblioteca, Studi di Indro Montanelli e collezione Arturo Checchi) saranno possibili esclusivamente su appuntamento contattando i recapiti: info@fondazionemontanelli.it tel.3281289087 leggi >>
Uno spazio per lo studioRicordiamo che la biblioteca e la sala studio della Fondazione Montanelli Bassi sono aperte a lettori e studenti ogni martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 15 alle 19. leggi >>
Donazione del 5 per mille e contributi alla FondazioneSi ricorda che è possibile donare il cinque per mille alla Fondazione Montanelli Bassi indicandone il codice fiscale nella denuncia dei redditi: 91003700480.
leggi >>
|
|