2 settembreRiapertura e modalità di accesso alla Fondazione Montanelli Bassi
Comunichiamo che a partire da giovedi 2 settembre la Fondazione  Montanelli Bassi tornerà ad essere aperta al pubblico secondo il  consueto orario invernale: martedì, giovedì, sabato e domenica dalle  15,00 alle 19,00.. Sarà dunque  possibile sia frequentare la biblioteca e la sala di lettura che  visitare le Stanze di Indro Montanelli e la Collezione Arturo Checchi.
Disponibili anche il servizio di prestito bibliotecario e interbibliotecario.
Per  l'accesso alle sale, nel rispetto delle attuali normative anticovid è  richiesta l'esibizione del Green Pass (Certificazione verde COVID-19),  insieme a un documento di riconoscimento, così come disposto dal D.L. 23  luglio 2021, n. 105.
In alternativa al green pass, si può esibire il  certificato di guarigione da non più di sei mesi o il risultato  negativo di un tampone (molecolare o antigenico) effettuato da non più  di quarantott'ore.
Il Green Pass non sarà necessario per i minori di  12 anni, e per i soggetti esenti dalla campagna vaccinale che dovranno  presentare l'idonea certificazione medica.
In mancanza del Green Pass e di un documento valido non sarà possibile accedere alla biblioteca.
Resta  l'obbligo dell'uso della mascherina all'interno dei locali a partire  dai 6 anni di età, l'igienizzazione delle mani all'ingresso e il  rispetto del distanziamento.
Si ricorda che l'accesso alla sala studio è consentito per un massimo di 8 persone.  
        
    
  
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480