1 maggio

Compleanni: Guareschi


  
Auguriamo ai nostri lettori e followers un buon Primo maggio ricordando un personaggio molto caro a Indro Montanelli proprio nel giorno del suo compleanno: Giovanni Guareschi. Nato a Roccabianca (Parma) oggi compirebbe 117 anni.

Scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano, è tutt’oggi considerato uno degli scrittori italiani più popolari ed influenti di sempre (da ricordare in particolare, il Mondo Piccolo, le cui storie narrano le vicende degli amici-rivali Don Camillo, il parroco, e Peppone, il sindaco comunista del paesino). Fu lui a inventare il celebre slogan destinato a chi andava a votare in cabina elettorale: Dio ti vede, Stalin no!

La Fondazione custodisce diversi ricordi e opere di  Guareschi. Montanelli ne ha scritto in più occasioni, anche tra i suoi celebri ‘Incontri'. Oggi riportiamo un estratto da una sua Stanza in cui ne esalta le doti di scrittore:

"Giovannino non veniva dalla letteratura, libri ne aveva letti pochi e il suo vocabolario era composto, al massimo, di mille parole. Ma con quelle mille parole Guareschi ha ricreato un ambiente e dei personaggi che, sebbene legati a un piccolo pezzo di terra, qual è il vostro, sono stati riconosciuti, adottati e amati, non solo in tutta l’Italia, ma in tutto il mondo e tradotti in tutte le lingue: a Tokyo, io trovai dei giapponesi che leggevano avidamente, nella loro lingua, Don Camillo, il più “locale” e insieme il più universale dei racconti italiani del dopoguerra.

Ma questo miracolo è dovuto proprio al fatto che di letterario, in Guareschi, non c’è nulla: nulla, voglio dire, che gli venga dalla lettura di libri altrui. A Guareschi tutto viene, pari pari, dalla vita. Quello che racconta e descrive è il suo mondo, quello in cui è nato e cresciuto e da cui non è mai riuscito a staccarsi, nemmeno quando per lavoro dovette trasferirsi a Milano, di cui non conobbe mai altro che la strada in cui abitava e lavorava.

Ecco cosa fa di Guareschi uno scrittore fuori da ogni schema letterario. Un unicum inimitabile.”

Da: La Stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 16/04/1998

© Copyright Eredi Montanelli

Di seguito: la Stanza di Montanelli con la descrizione di Guareschi, una sua fotografia e le pubblicazioni che ne trattano a riguardo nonchè alcune caricature.

 

   

     
   




  






  

  



 

   


© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480