Fondazione Montanelli Bassi
 
23 luglio

Compleanni: Sergio Mattarella


 

Il 23 luglio del 1941 nasce a Palermo Sergio Mattarella, politico e giurista italiano, 12º e attuale presidente della Repubblica Italiana, al suo secondo mandato e in carica dal 3 febbraio 2015.

 
Nel ricordo dell’incontro avvenuto lo scorso anno con i rappresentanti della nostra Fondazione  al Quirinale, porgiamo i nostri più sentiti auguri di buon compleanno e buon proseguimento alla guida del nostro ‘bel Paese’, ripubblicando il testo del suo apprezzamento per il giornalista a vent'anni dalla sua scomparsa


«Il ricordo di Indro Montanelli, a vent’anni dalla morte, suscita ancora intensa partecipazione, non soltanto in coloro che lo hanno conosciuto più da vicino, ma anche nei tanti che ne hanno apprezzato le qualità di cronista, di narratore, di divulgatore storico, di polemista che non rinunciava ai toni forti anche a rischio di disorientare i propri ammiratori.

Il giornalismo di Indro Montanelli ha attraversato gran parte del Novecento. Iniziata la sua attività durante il regime fascista, fu inviato di guerra, e si distinse in quegli anni per dare completezza al suo lavoro, sottraendosi per quanto possibile alle strette maglie della propaganda.

Divenuto critico verso il fascismo, fu imprigionato a Milano nell’ultimo periodo della seconda guerra mondiale. Evaso dal carcere raggiunse la Svizzera, dove attese la fine del conflitto.

La Repubblica vide intensificarsi il suo impegno di giornalista e di scrittore.

Fu una delle firme più prestigiose del Corriere della Sera. Fondò il Giornale e poi la Voce. Scelse strade nuove ogni qualvolta vide, o temette, invasioni di campo o limitazioni del proprio spazio di autonomia.

Le Brigate rosse lo individuarono come obiettivo, e l’agguato che provocò il suo ferimento fu un crimine contro la libertà dell’informazione.

Rifiutava con cocciutaggine qualsiasi omologazione, rivendicandolo al suo carattere di toscano.

Intellettuale dalle inesauribili energie, maestro di scrittura, giornalista intransigente nella difesa della autonomia professionale, è stato per decenni una personalità di rilievo nella cultura italiana e nel dibattito pubblico».

  Roma, 22/07/2021 (I mandato)






       

               Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella







       

Uno dei vari scatti fotografici durante l'incontro tra Sergio Mattarella e la delegazione della Fondazione Montanelli Bassi ETS avvenuto il 5 giugno 2024



     

 
© 2009-2025 - Montanelli Montanelli Bassi - Codice fiscale 91003700480