|
|
![]() |
8 maggio
Compleanni: Rossellini“Perché – diceva – capirai, io sono disposto a qualunque rinunzia, quando si tratta di fare un film. Ma un piatto di spaghetti, un’insalatina con l’olio di Buti e l’aceto di vino, ‘na frutta fresca, ‘na fetta de prosciutto, ‘na macchinetta espresso con la riserva de caffè, rientrano o non rientrano nei diritti imprescrittibili dell’uomo?...Io sono pronto a tutto, per il lavoro: pure a dormì per terra.” Indro Montanelli (Gli Incontri, Roberto Rossellini – Corriere della Sera, 3 marzo 1957) L’8 maggio del 1906 nasceva a Roma Roberto Rossellini, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Considerato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, ha realizzato note pellicole che lo celebrano come un padre del neorealismo, ne ricordiamo Roma città aperta (1945), Paisà (1946) e Germania anno zero (1948). Durante la sua carriera vinse alcuni dei più importanti premi cinematografici tra cui la Palma d'oro al Festival di Cannes, il Leone d'oro al Festival di Venezia e cinque Nastri d'argento. Nel 1959 il suo film “Il generale Della Rovere” valse a Indro Montanelli il Leone d’Oro a Venezia, e questo proprio perché fu proprio Indro a scriverne la sceneggiatura. Il prestigioso premio è tuttora esposto e visibile tra i tanti ricevuti da Montanelli presso la sua Fondazione a Fucecchio. |